venerdì, luglio 28, 2006

Desktop Database Marketing

Non ho mai parlato di lavoro, ma dato che da questa settimana sono tornato un po' studente, vi annoierò con le mie ultime letture.
"Database marketing" di Jack Schmid e Alan Weber
10. Fedeltà del cliente e marketing relazionale
Definire la fedeltà del cliente
Di questi tempi sembra esistere una grande confusione sull'espressione "fedeltà del cliente" e sui modi di renderla o conquistarla. Gli operatori di marketing usano un loro vocabolario, in cui alcune parole hanno lo stesso significato e altre hanno significati molto diversi. Eccovi dunque un breve glossario di termini, da utilizzare in questo importante capitolo.
La fedeltà di marca (brand loyalty) è l'attaccamento del cliente a un determinato prodotto o marca, come Tide, Budweiser o Mercedes-Benz. Ognuna di esse è una marca specifica che i tiolari cercano in tutti i modi di costruire e tutelare attraverso le promozioni, la pubblicità o il "passaparola".
Il valore di marca (brand equity) si costruisce nel tempo quando una determinata marca si rafforza e ottiene la massima fedeltà dei clienti e quando la marca stessa ha un effettivo valore [...].
La fedeltà del cliente (customer loyalty) è il processo attravero il quale s'induce il cliente ad acquistare ripetutamente. Alcuni operatori di pubblicità la chiamano "top of mind": l'idea che la vostra azienda sia la prima a cui pensano i clienti quando iniziano il processo di acquisto di un prodotto o di un servizio.

ecc... ecc...
vabbè ora passo alle formule matematiche... che palle...

4 commenti:

  1. Anonimo2:16 PM

    Uh, brand loyalty non lo sentivo da tempo improponibile. Di quand'è il libro che stai leggendo?

    E poi se vuoi sulla brand equity ho un libro di 300 pagine. Eh eh eh...

    RispondiElimina
  2. beh non è molto recente è del '98.... per i database usano ancora db3... ;-)

    RispondiElimina
  3. Compiti delle vacanze?

    RispondiElimina